Il trattamento anticoagulante convenzionale per la trombosi venosa profonda acuta previene in modo efficace l’estensione e la ricorrenza del trombo, ma non dissolve il coagulo e molti pazienti s ...
Il trattamento dell’embolia polmonare con Eparina a basso peso molecolare e antagonisti della vitamina K, come Warfarin, non rappresenta l’ideale.È stato condotto uno studio per valutare la non-inferi ...
Uno studio controllato con placebo, coordinato da ricercatori dell’Università di Perugia, ha mostrato che la somministrazione di Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) successiva al trattamento con Warfa ...
Nei pazienti con mieloma, la Talidomide ( Thalomid ) migliora in modo significativo gli esiti, ma aumenta il rischio di eventi tromboembolici.In uno studio randomizzato, in aperto, e multicentrico son ...
L’efficacia e la sicurezza della profilassi prolungata per il tromboembolismo venoso nei pazienti dopo la dimissione dall’ospedale restano incerte.È stato ipotizzato che un’estensione della profilassi ...
Benché la tromboprofilassi riduca il rischio di incidenza di tromboembolismo venoso nei pazienti con malattia acuta in ambito medico, non è stata dimostrata una riduzione associata nel tasso di mortal ...
Esistono diversi regimi di tromboprofilasssi dopo la sostituzione dell'anca.Le eparine a basso peso molecolare, come Enoxaparina ( Clexane ), inibiscono soprattutto il fattore Xa, ma anche in parte la ...
Non è ancora stata stabilita l’efficacia e la sicurezza del trattamento anticoagulante per i pazienti con trombosi venosa superficiale degli arti inferiori, acuta e sintomatica, ma senza trombosi veno ...
Basse dosi di Vitamina-K per via orale diminuiscono l’INR ( International Normalized Ratio ) nei pazienti iper-anticoagulati in terapia con Warfarin, ma l’effetto sugli eventi di sanguinam ...
La prevenzione del tromboembolismo venoso dopo ictus ischemico acuto con Eparina a basso peso molecolare nello Studio PREVENT ha dimostrato che l’Enoxaparina ( Clexane ) era superiore all'Eparin ...
L’attuale terapia anticoagulante è dominata dall’Eparina a basso peso molecolare e dagli antagonisti per os della Vitamina K, che inibiscono in modo indiretto diversi step del pathw ...
Gli antagonisti della Vitamina K sono i soli anticoagulanti orali disponibili e sono considerati un trattamento ben-definito per la prevenzione di un primo ictus nei pazienti con fibrillazione atriale ...
Dopo una sindrome coronarica acuta, i pazienti rimangono a rischio di eventi recidivanti.Lo studio APPRAISE ( Apixaban for Prevention of Acute Ischemic and Safety Events ) ha valutato Apixaban ( Eliqu ...
Studi osservazionali hanno prodotto risultati variabili riguardo l’effetto della terapia con statine sul rischio di tromboebolia venosa.Uno studio ha valutato l’effetto della Rosuvastatina ...
Il rischio di tromboembolismo venoso è alto dopo artroplastica totale d’anca, e potrebbe persistere anche dopo dimissione ospedaliera. E’ stato confrontato l’impiego di Rivaro ...